Power is one of the most discussed issues and able to attract the interest of different disciplinary perspectives. Philosophy, history of political thought, sociology, law, psychology have offered over the centuries contributions that have allowed us to investigate the multiplicity of the aspects called into question by a notion that is connatural to the process of social stratification and the relationships established between the subjects. Art and literature have made it an inspiring reason, which has allowed us to probe the depths of the human soul. Contemporary societies, dominated by the presumed neutrality of technology, seem to have set aside the theme of power, if not to recover its latent dimension, given by the enormous capacity for control that the technological means make available. Power becomes de-institutionalized, fragmented into less evident and therefore more pervasive forms. In its multidimensionality, power escapes a univocal treatment and every attempt to find a definition that can cover the variety of its forms alone. Many are the semantic nuances that it assumes in its ability to adapt to different contexts and that the volume tries to analyze starting from the work of classical and contemporary authors, in an attempt to outline a path that aims to privilege the relational dimension of power.

Il potere costituisce uno dei temi maggiormente trattati e capaci di attirare l’interesse di prospettive disciplinari diverse. Filosofia, storia del pensiero politico, sociologia, diritto, psicologia hanno offerto nei secoli contributi che hanno consentito di indagare la molteplicità degli aspetti chiamati in causa da una nozione che risulta connaturata al processo di stratificazione sociale e alle relazioni che si stabiliscono tra i soggetti. Arte e letteratura ne hanno fatto un motivo ispiratore, che ha permesso di sondare le profondità dell’animo umano. Le società contemporanee, dominate dalla presunta neutralità della tecnica, sembrano aver accantonato il tema del potere, se non per recuperarne la sua dimensione latente, data dall’enorme capacità di controllo che i mezzi tecnologici mettono a disposizione. Il potere si de-istituzionalizza, frammentandosi in forme meno evidenti e per questo più pervasive. Nella sua multidimensionalità, il potere sfugge ad una trattazione univoca e ad ogni tentativo di individuare una definizione che possa coprire da sola la varietà delle sue forme. Tante sono le sfumature semantiche che esso assume nella sua capacità di adattamento ai diversi contesti e che il volume cerca di analizzare a partire dall’opera di autori classici e contemporanei, nel tentativo di delineare un percorso che mira a privilegiare la dimensione relazionale del potere.

Le dimensioni del potere / Marchetti, Maria Cristina. - STAMPA. - (2018), pp. 5-222.

Le dimensioni del potere

Maria Cristina Marchetti
2018

Abstract

Power is one of the most discussed issues and able to attract the interest of different disciplinary perspectives. Philosophy, history of political thought, sociology, law, psychology have offered over the centuries contributions that have allowed us to investigate the multiplicity of the aspects called into question by a notion that is connatural to the process of social stratification and the relationships established between the subjects. Art and literature have made it an inspiring reason, which has allowed us to probe the depths of the human soul. Contemporary societies, dominated by the presumed neutrality of technology, seem to have set aside the theme of power, if not to recover its latent dimension, given by the enormous capacity for control that the technological means make available. Power becomes de-institutionalized, fragmented into less evident and therefore more pervasive forms. In its multidimensionality, power escapes a univocal treatment and every attempt to find a definition that can cover the variety of its forms alone. Many are the semantic nuances that it assumes in its ability to adapt to different contexts and that the volume tries to analyze starting from the work of classical and contemporary authors, in an attempt to outline a path that aims to privilege the relational dimension of power.
2018
Il potere costituisce uno dei temi maggiormente trattati e capaci di attirare l’interesse di prospettive disciplinari diverse. Filosofia, storia del pensiero politico, sociologia, diritto, psicologia hanno offerto nei secoli contributi che hanno consentito di indagare la molteplicità degli aspetti chiamati in causa da una nozione che risulta connaturata al processo di stratificazione sociale e alle relazioni che si stabiliscono tra i soggetti. Arte e letteratura ne hanno fatto un motivo ispiratore, che ha permesso di sondare le profondità dell’animo umano. Le società contemporanee, dominate dalla presunta neutralità della tecnica, sembrano aver accantonato il tema del potere, se non per recuperarne la sua dimensione latente, data dall’enorme capacità di controllo che i mezzi tecnologici mettono a disposizione. Il potere si de-istituzionalizza, frammentandosi in forme meno evidenti e per questo più pervasive. Nella sua multidimensionalità, il potere sfugge ad una trattazione univoca e ad ogni tentativo di individuare una definizione che possa coprire da sola la varietà delle sue forme. Tante sono le sfumature semantiche che esso assume nella sua capacità di adattamento ai diversi contesti e che il volume cerca di analizzare a partire dall’opera di autori classici e contemporanei, nel tentativo di delineare un percorso che mira a privilegiare la dimensione relazionale del potere.
Potere, teoria del potere
Marchetti, Maria Cristina
06 Curatela::06a Curatela
Le dimensioni del potere / Marchetti, Maria Cristina. - STAMPA. - (2018), pp. 5-222.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1073718
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact